CERTIFICAZIONI E PROGETTI TEST

LE ATTESTAZIONI DI REAIR

Il sistema REair è stato oggetto di attività di sperimentazione scientifica presso numerosi laboratori pubblici e privati nonché presso i dipartimenti di ricerca di importanti Università italiane al fine di valutarne ed attestarne, nei vari ambiti applicativi, l’efficacia e la durabilità dell’attività fotocatalitica, il grado di abbattimento degli inquinanti in ambiente outdoor (NOx) nel tempo, il livello e l’efficacia dell’attività antibatterica di microrganismi e l’atossicità.

Il Biossido di Titanio (TiO2) è classificato dalla FDA (U.S. Food and Drug Administration) statunitense come GRAS (Generally Recognized As Safe – generalmente riconosciuto come sicuro) e “Sicuro da utilizzare in qualsiasi forma” (attivo, inattivo, micro e nano) dalla European Science Commission.

Il prestigioso laboratorio Eurofin Biolab ha accertato la capacità virucida del prodotto REair Original Plus sui virus SARS-related (report: STULV20AA3429-1).

Test realizzati da Studio Ambiente srl hanno verificato la decomposizione del 99,64% dei microbi del ceppo Pseudomonas aeruginosa ATCC15442 presenti su una maniglia in ottone nichelato trattata con un sistema fotocatalitico a base di biossido di titanio.
Altri test effettuati dal laboratorio Artest di Modena certificano una riduzione dell’99,79% del ceppo batterico dell’Escherichia coli e del 99,98% dello Staphylococcus aureus. Il Dipartimento di chimica dell’Università degli Studi di Torino e il Consiglio Nazionale delle Ricerche dimostrano che in 60 minuti, con un'irragiamento a 20W m-2, vi è un abbattimento di NOx del 94%.

Numerose prove di laboratorio hanno confermato la riduzione in tempi rapidissimi della percentuale di nicotina, benzene e formaldeide in ambienti chiusi.

RAPPORTI DI PROVA:
  • GREENGUARD GOLD
    Gold Standard per le emissioni chimiche per materiali da costruzione, finiture e arredi (UL)
  • UNI 11484 STANDARD
    Determinazione dell'attività fotocatalitica Università degli Studi di Torino
  • ISO 10678 STANDARD
    Determinazione dell'attività fotocatalitica sotto irradiazione luminosa a LED
  • ISO 27447:2009 TEST REPORT
    Attività antibatterica di microrganismi gramnegativi (Gram Positive "Artest")
  • ISO 27447:2009 TEST REPORT
    Attività antibatterica contro Vibrio Cholerae: "Università Bicocca"
  • MISURAZIONE DELL'ATTIVITÀ ANTIVIRALE ISO 21702:2019
    Attività antivirale REair Original Plus (BETACORONAVIRUS) - EUROFINS BIOLAB
PROGETTI TEST E ALTRI STUDI:
  • RAPPORTO DEL PROGETTO PILOTA DI DISINFEZIONE FOTOCATALITICA
    nell'ambiente ospedaliero "Università La Sapienza"
  • RAPPORTO DI ATTIVITÀ ANTIBATTERICA E.COLI/EPIDERMIDIS
    Università degli Studi di Milano I.R.C.S. Galeazzi
  • VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI RISCHIO BIOLOGICO
    Rapporto di valutazione del rischio del prodotto - EUROFINS BIOLAB

ENTI CERTIFICATORI

Logo REair

Sede Legale: Via Montenapoleone, 10 • 20121 • Milano
Tel.: +39 02 49530593 • Mail: info@reair.it
Cap. Soc.: € 105.876 I.V. • P.IVA/C.F.: 10968000967

Iso 9001

REair s.r.l è registrata alla sezione speciale delle Start Up Innovative presso la CCIAA di Milano (Legge 17 2012 n.221)
Privacy Policy

Questo sito utilizza cookies non profilanti e di terze parti per le proprie funzionalità. Proseguendo la navigazione (anche senza chiudere questo banner) dichiari di essere informato e acconsenti all'uso dei cookies.